[[https://wiki.zeropfas-italia.org/doku.php?id=start|{{ :zeropfas-italia_org_03.png?400 |}}]] ---- ====== Cosa sono i PFAS ====== ---- PFAS è acronimo inglese di “perfluorinated alkylated substances”. I PFAS compaiono negli anni '40 come composti chimici detti “di sintesi”. Sono composti contenenti carbonio e fluoro, non presenti in natura, creati artificialmente dall’uomo e caratterizzati da una durata nel tempo estremamente lunga. Essendo praticamente eterni essi si accumulano nella terra e nell’acqua. E poi negli esseri viventi tramite quanto viene respirato, bevuto, mangiato. Passano ai neonati, direttamente dalle loro madri. Un progressivo accumulo che lascia una situazione via via più drammatica alle future generazioni. Vi sono migliaia di tipi di Pfas e in Italia la loro produzione è associata: * al [[https://www.analisipfas.it/|Veneto]] con la [[https://it.wikipedia.org/wiki/Miteni|Miteni]] (Mitsubishi-Eni, che ha cessato l'attività) e * al comune di [[https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sanita/prevenzione/inquinamento-pfas-nel-polo-chimico-spinetta-marengo|Alessandria]] (prima [[https://it.wikipedia.org/wiki/Montedison|Montedison]] e poi [[https://it.wikipedia.org/wiki/Solvay_Group|Solvay]], in piena attività). {{:protesta-contro-i-pfas-lg.png?nolink&400|}} Ma l’inquinamento si è allargato ad altre regioni per gravi insufficienze nei controlli da parte degli enti preposti.